News

Torna indietro

Dove va la mobilità? Il Ruolo di A-Tono e il nuovo posizionamento di DropTicket

by

 

La mobilità sostenibile è diventata un tema cruciale nel panorama sociale internazionale, con un crescente interesse anche in Italia. Uno studio recente condotto da Hitachi Rail ha rivelato che il 75% delle persone preferirebbe affidarsi ai mezzi pubblici anziché utilizzare l'automobile, a condizione che siano più integrati e connessi. 

Questo desiderio è particolarmente evidente a Torino, dove l'83% della popolazione sarebbe propensa ad abbandonare l'auto in favore di un sistema di trasporto pubblico più efficiente. Tuttavia, nonostante questa preferenza, l'Italia rimane ancora fortemente dipendente dall'uso dell'automobile, con il 70% degli spostamenti effettuati tramite veicoli privati.

Per affrontare questa sfida e promuovere una mobilità più sostenibile, A-Tono si impegna attivamente nel settore della mobilità. A-Tono è una delle aziende leader nel campo della bigliettazione elettronica, offrendo servizi che si sono evoluti nel tempo per rispondere alle mutevoli esigenze degli utenti. Ora, con l'obiettivo di favorire una mobilità sempre più sostenibile, propone soluzioni innovative che non solo semplificano l'accesso ai servizi di trasporto pubblico, ma anche rispondono alle esigenze degli utenti che cercano maggiore flessibilità e praticità.

È in questo contesto che A-Tono ha preso parte al Next Mobility Exhibition, l'evento internazionale dedicato a soluzioni, tecnologie, mezzi e politiche per un sistema di mobilità delle persone integrato, innovativo e sostenibile. Questa manifestazione riunisce aziende leader e stakeholder nazionali ed internazionali per discutere e promuovere l'evoluzione della mobilità.

Durante il Next Mobility Exhibition Dario Ferlito, Mobility Business Unit Director di A-Tono, ha raccontato il punto di vista del gruppo sul settore e sulle sue prospettive, sempre in linea con le aspettative degli utenti. 

 

A-Tono al NME

 

Fedele al suo payoff "The world in your hand", le soluzioni integrate di A-Tono consentono alle persone di avere pieno controllo, in modo intuitivo e affidabile, sulle proprie esigenze di pagamento dei servizi di mobilità. Questo include non solo il trasporto pubblico locale, regionale e anche nazionale con operatori come Trenitalia e Flixbus, ma anche la piena intermodalità nel pagamento di parcheggi o del noleggio di mezzi come bici o monopattini elettrici. È il concetto di MAAS, Mobility As A Service, che integra mezzi di trasporto pubblico e privato accessibili attraverso un unico canale digitale. E che grazie all’integrazione dei suoi prodotti DropPay DropTicket supera i problemi che fino a oggi ne hanno costituito i limiti: la perdita da parte delle aziende di trasporto del controllo diretto sugli incassi dei biglietti venduti, del controllo sulla customer base e i limiti tecnologici per l’integrazione di terze parti

Dalle analisi di mercato emerge che i motivi per cui vengono principalmente utilizzati i mezzi pubblici sono scuola/lavorosaluteturismo. E che nel 2023, il comparto turistico ha registrato un volume d'affari pari a 36,6 miliardi di euro con una rivoluzione digitale che, oggi, copre il 56% delle prenotazioni. Nel contesto dei trasporti, l'e-commerce svolge un ruolo fondamentale, coprendo oltre il 70% del mercato secondo una ricerca condotta dall'Osservatorio Business Travel in collaborazione con il Center for Advanced Studies in Tourism (CAST) dell'Università di Bologna. 

In quest’ottica DropTicket evolverà il suo posizionamento diventando una vera e propria OTA (Online Travel Agency), così da mettere al servizio di un mercato sempre più solido l’intera offerta delle Combined Payment Solutions di A-Tono, che oltre a integrare pagamenticrmloyalty, incentive, faranno leva su a.i. e social per promuovere offerte sempre più personalizzate.

Da sempre A-Tono offre ai suoi partner di settore la possibilità di aumentare le vendite dei biglietti attraverso politiche commerciali studiate ad hoc. Questo contribuisce a promuovere un'adozione più diffusa dei mezzi pubblici rispetto a quelli privati, supportando così gli sforzi delle aziende di trasporto e delle amministrazioni, per una mobilità più rispettosa dell’ambiente e delle esigenze dei cittadini.

In un mondo in cui la mobilità è sempre più importante per la qualità della vita e per la salute dell'ambiente, A-Tono si pone come un attore chiave nel promuoverne lo sviluppo. Grazie alla sua esperienza e alle sue soluzioni innovative, A-Tono contribuisce attivamente a plasmare il futuro della mobilità, rendendo le città più vivibili e l'ambiente più sano per le generazioni future

Torna indietro