News
DropPoint cresce e si rinnova (e fa pure cassa): il primo meeting esercenti a Catania traccia la rotta 2025

Succede che a Catania, precisamente all’Hotel 4Spa di Acicastello, si è tenuto il primo Meeting Esercenti DropPoint.
Niente convention ingessate, solo tanti esercenti veri, quelli che ogni giorno accettano pagamenti, emettono biglietti e tengono viva la rete DropPoint. E che, guarda un po’, avevano un sacco di idee da condividere.
Con chi? Innanzitutto con Orazio Granato, l’Amministratore Delegato di A-Tono e con Alessandro Spina Responsabile Commerciale della rete Drop Point, sempre in prima linea e pronto a raccogliere ogni spunto e suggerimento da chi è tutti i giorni in prima linea, e con tutto il team di sviluppo, vendita e assistenza. Un’occasione davvero unica.
L’obiettivo? Raccontare come è cresciuto il circuito, come farlo rendere di più e diventare ancora più utile per chi lavora (e per chi paga).
Gente sveglia, argomenti caldi e voglia di fare
Il mood era chiaro già al caffè di benvenuto: energia giusta, zero fronzoli, massima concretezza. Si è parlato di numeri, sì, ma anche di persone. Di roadmap, ma anche di problemi veri. Il tutto con un approccio diretto, trasparente, quasi da squadra di calcio a fine primo tempo.
Gli esercenti? Coinvolti, curiosi, propositivi. Non si sono risparmiati: hanno fatto domande, lanciato idee, dato feedback. E soprattutto hanno detto una cosa chiara: “Ok la tecnologia, ma se non ci fa lavorare meglio, a noi non serve.” (Spoiler: DropPoint lo fa eccome).
E adesso le carte… in tavola
Durante l’incontro sono arrivate anche le novità bomba per il 2025. Ve le serviamo qui, in fila, così come sono arrivate. Senza effetti speciali, ma con un certo entusiasmo:
- DropMAT – Il prelievo contanti dentro al DropPoint. Sì, avete capito bene: si potrà prelevare con qualsiasi carta, e l’esercente ci guadagna pure. E bene. Roba seria.
- Pellegrini Card / DropPay Mastercard – Una carta co-badged (per chi ama le parole difficili), che in pratica mette insieme buoni pasto e pagamento Mastercard. Perfetta per professionisti, partite IVA e supereroi del pranzo fuori casa.
- Carte Privative e Welfare – Arrivano le nuove carte aziendali su circuito Mastercard, che non richiedono un conto. Premi ai dipendenti? Bonus welfare? Regali di Natale? Tutto risolto.
Ma non è stato solo un bel racconto. Testare le novità fra i nostri clienti, per raccogliere i loro feedback ed affinare il tiro prima di lanciare le soluzioni sul mercato è sempre stato il nostro modus operandi, quindi atutti i presenti è stata consegnata la prima DropPay GIFT: 50€ di credito da spendere in tutti gli MCC food (Restaurant, Fast Foods and Drinking Places, Supermarket e GDO)!
Un’idea di rete (che funziona)
Dietro tutto questo non c’è solo un elenco di servizi. C’è una visione chiara, quella di A-Tono e della sua filosofia “The Art of Payment”: una contaminazione creativa continua tra chi progetta, chi comunica, chi presidia il territorio.
Ecco perché l’evento di Catania è stato importante: non solo perché abbiamo parlato di DropPoint, ma perché si è visto cosa può succedere quando chi lavora sul campo viene messo al centro.
E ora?
Ora si parte davvero. Il 2025 sarà l’anno delle nuove carte, dei DropMAT, di un circuito che cresce in ampiezza, ma anche in profondità. Con più servizi, più utilità, più occasioni di guadagno.
La rete c’è. I partner anche. Le idee pure. E se il primo meeting è stato così bello... beh, ci vediamo al prossimo. Magari più a nord, ma sempre con lo stesso spirito!