News
A-Tono al Salone Antiriciclaggio 2025: un impegno concreto per pagamenti sicuri e innovativi
Milano, 3 ottobre 2025 - Innovazione e sicurezza non sono due mondi separati. Lo abbiamo appurato partecipando al Salone Antiriciclaggio 2025 di Milano, l’evento più importante in Italia dedicato alla lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Per A-Tono Payment Institute è stata l’occasione per confermare un principio che guida ogni nostro progetto: le aziende e i retailer chiedono soluzioni di pagamento sempre più agili, ma vogliono anche la certezza che siano sicure e pienamente conformi agli standard di Banca d’Italia.
![]()
Compliance e innovazione: due facce della stessa medaglia
I nostri team AML, Compliance e Risk hanno partecipato ai panel e agli incontri per raccogliere insight e aggiornarsi sulle ultime evoluzioni normative. Questo lavoro “dietro le quinte” è ciò che ci permette di offrire ai clienti le nostre competitive Combined Payment Solutions: sistemi che uniscono efficienza, sostenibilità e conformità AML, senza mai lasciare spazio a compromessi.
In altre parole, innoviamo per aprire nuove opportunità di business, ma sempre con la sicurezza al primo posto.
Le nuove sfide emerse al Salone Antiriciclaggio 2025
Quest’anno il Salone, arrivato alla 17ª edizione, ha messo al centro il tema dell’intelligenza artificiale applicata al financial crime. Si è parlato di dati, di best practice e soprattutto di come coniugare AI, IA Act e GDPR.
Il messaggio chiave? Le tecnologie devono supportare le persone, non sostituirle. L’ultima parola nelle decisioni deve restare sempre umana, per garantire equità e rispetto dei diritti fondamentali.
Perché questo impegno conta
Partecipare a un evento come il Salone Antiriciclaggio significa essere parte attiva nella costruzione di una cultura condivisa della compliance. Un impegno che si traduce in un vantaggio concreto per chi lavora con noi: strumenti affidabili, processi solidi e un approccio che mette insieme innovazione e continuità operativa.
Perché in un mercato che cambia rapidamente, non basta essere veloci.
Bisogna essere anche affidabili e sicuri.
![]()