News
A-Tono a supporto della spedizione scientifica Artemis 4554: quando la tecnologia incontra l’altitudine

Semplificare la vita delle persone con soluzioni concrete, scalabili, accessibili. È questa la missione che guida ogni giorno il nostro lavoro, ed è la stessa che ci ha portati - stavolta letteralmente - in alta quota.
A-Tono è stata selezionata per partecipare ad Artemis 4554, la spedizione scientifica dell’Aeronautica Militare conclusa pochi giorni fa sul Monte Rosa.
I test si sono svolti tra Alagna Valsesia, Capanna Gnifetti e Capanna Margherita - il rifugio più alto d’Europa - concretizzando un progetto che ha visto militari, ricercatori ed eccellenze aziendali collaborare per esplorare nuove frontiere della medicina aerospaziale, con potenziali ricadute positive sulla salute di tutti, sulla Terra.
Un riconoscimento che ci onora e ci responsabilizza. Perché quando un’istituzione come l’Aeronautica Militare affida a un’azienda privata un ruolo - in un progetto di ricerca strategico - non lo fa per caso. Lo fa perché riconosce affidabilità, competenze, visione.
Pensiero trasversale, azione mirata
Il nostro contributo ad Artemis 4554 ha riguardato lo sviluppo e il supporto tecnologico per la raccolta, analisi e proiezione di dati biomedici in condizioni estreme: ipossia, bassa pressione, oscillazioni termiche. Lo abbiamo fatto mettendo in campo la stessa infrastruttura e lo stesso know-how che ogni giorno impieghiamo nel fintech, nel welfare, nella mobilità e nella comunicazione.
Collaborazione pubblico-privato: il futuro si progetta insieme
Oltre 40 tra ricercatori, militari e specialisti hanno preso parte alla spedizione, tra cui CNR, Policlinico di Milano, Università La Sapienza, Centro Cardiologico Monzino, Istituto Galeazzi e insieme a noi aziende come Algeco Lab, Medical Cloud, Spacewear, Andremacon, Fitwell.
Le aree di ricerca? Neurobiomarcatori, sonno, risposta immunitaria, stress ossidativo, realtà virtuale applicata al benessere. Temi che toccano da vicino anche la nostra vita quotidiana, dalle città agli ospedali, dai contesti familiari, sportivi, ai luoghi di lavoro.
“In Artemis 4554 abbiamo dimostrato che innovare - ha commentato Orazio Granato, CEO di A-Tono - significa anche portare le nostre tecnologie dove servono, anche dove non sono mai state. La missione ha messo in evidenza quanto pubblico e privato possano crescere insieme nella ricerca di soluzioni concrete. Un principio che vale in quota come a terra.”
A-Tono, dove la tecnologia è al servizio delle persone
Essere tra le aziende scelte per Artemis 4554 significa confermare un’identità solida ma aperta, capace di adattarsi a contesti estremi grazie ai sistemi che progettiamo ogni giorno. Un’ulteriore prova che il nostro mestiere - innovare, integrare, connettere - non è confinato a un settore, ma parla trasversalmente a tutte le sfide della contemporaneità.